STUDIO SIROTTI GAUDENZI

 
Elephas indus culices non timetThe Law Firm

 

 Intellectual Property  Business & Competition LawICT Law

 

info@studiosirottigaudenzi.it

 


Studio Sirotti GaudenziContacts

 

 

Felice Giani

Procedimento arbitrale e rapporti con il processo civile
dopo la Legge 162/2014

di Andrea Sirotti Gaudenzi

con la prefazione di Beatrice Dalia

 

 

Recensione apparsa su Italia Oggi del 16 marzo 2015

Il decreto legge 12 settembre 2014, convertito con modificazioni dalla legge 10 novembre 2014 n. 162, apre le porte dalla "degiurisdizionalizzazione", incentivando l’utilizzo della negoziazione assistita quale condizione di procedibilità. Nelle controversie pendenti in prima ed in secondo grado le parti avranno, inoltre, la possibilità di rivolgersi "con istanza congiunta", ad un collegio arbitrale.

È chiara, dunque, la volontà del legislatore "di promuovere una privatizzazione della giustizia che permetta alle parti di ottenere soddisfazione anche al di fuori delle aule dei tribunali, recuperando una impostazione (propria della passata tradizione giuridica italiana) che favorisce strumenti alternativi di composizione  delle liti".

Il testo di Andrea Sirotti Gaudenzi apre le neonata collana di Maggioli intitolata "Arbitrato - Adr - Processo Civile" dedicata in modo specifico agli argomenti attenti alla gestione del contenzioso e alla risoluzione delle controversie, anche grazie a strumenti alternativi ai procedimenti di rito che si svolgono dinanzi all’autorità giudiziaria.

In linea con la collana, il testo analizza gli istituti e le diverse forme di procedimento arbitrali, approfondendo in maniera precisa e puntuale, grazie all’esperienza sul campo dell’autore, gli aspetti operativi legati all’arbitrato.

 L’esame delle varie riforme, delle decisioni dei tribunali e delle prassi utilizzate nelle diverse camere arbitrali accompagnano le riflessioni dell’autore facendo del testo uno strumento che il professionista può consultare con facilità per risolvere i dubbi che si presentano sulla materia.

(tratto da Italia Oggi del 16 marzo 2015 - a cura di Francesco Romano)

 

 

 

Contacts

 

Home page